Storia in digitale
Storia in digitale è la piattaforma online che ospita risorse per lo studio e l’insegnamento della storia: un laboratorio aperto in cui fare ricerche e creare percorsi personalizzati.
Con Storia in digitale puoi:
- sfogliare i percorsi multimediali dedicati agli eventi e ai processi chiave della storia dall’anno Mille a oggi, per esempio L’Italia comunale e l’impero;
- scoprire la storia attraverso i video, le cartine e le timeline interattive, le biografie dei personaggi, le testimonianze arrivate fino a noi;
- fare una ricerca per parole chiave, per esempio “Federico Barbarossa” o “video”;
- creare il tuo percorso: puoi aggiungere all’interno della nuova traccia qualsiasi risorsa di Storia in digitale o di Collezioni Zanichelli, per esempio video, cartine, testi, timeline, PowerPoint;
- personalizzare il percorso con titoli, didascalie e commenti e condividerlo. I tuoi percorsi sono salvati nella tua area personale. Oltre ai percorsi creati, puoi salvare nella tua area le risorse che preferisci, per modificarle e condividerle quando vuoi.
Storia in digitale contiene più di 1500 risorse multimediali:
- 55 percorsi: per esplorare epoche ed eventi storici attraverso video, cartine, timeline, fonti e letture. Ogni percorso è accompagnato da un PowerPoint modificabile
- 50 video: da guardare insieme a scuola o a casa prima della lezione, per sperimentare il metodo flipped classroom
- 120 cartine animate: brevi video per “vedere” i processi storici
- 100 videomappe: mappe concettuali animate per capire, studiare e ripassare i concetti fondamentali
- 60 timeline: linee del tempo interattive, con approfondimenti su date ed eventi
- 500 testi: fonti e letture storiografiche, corredate da note e attività
- Conferenze: una raccolta dei link agli interventi dello storico Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana
- 300 parole della storia spiegate e raccolte in un glossario
- 320 biografie di personaggi storici
- 60 attività individuali e di gruppo: proposte di lezione con il metodo flipped classroom, laboratori delle competenze, compiti di realtà.
- 25 videospezzoni: estratti di film e documentari storici (riservati all'insegnante)
Sul canale Youtube Zanichelli trovi tutti i video che spiegano le risorse, le funzioni e gli strumenti messi a disposizione dal sito.
> vai al sito https://storiaindigitale.zanichelli.it/