Il museo di Itinerario nell'arte
Crea una lezione con analisi e confronti
La struttura
Scegli le immagini nel museo, aggiungi le tue foto e scopri somiglianze inaspettate. Con 5000 opere d’arte ad alta definizione.
la Collezione permanente è l’edificio principale dove sono conservate tutte le opere del manuale. È organizzata in Dipartimenti. Oltre a Pittura, Scultura e Architettura, anche Oggetti d’arte, Giardini, Costume e Moda, Disegni, ognuno introdotto da una sua autonoma storia
la Biblioteca contiene schede su autori e musei, un glossario, l’antologia delle fonti, i contenuti multimediali
il Laboratorio è uno spazio dedicato alle tecniche e ai restauri
le Mostre temporanee sono gli allestimenti periodicamente curati dagli autori
la Sala proiezioni è la sala dedicata all’attività didattica
Il museo digitale permette di:
1. Esplorare e analizzare le opere
Ogni opera ospitata nei dipartimenti del Museo è ad alta definizione, può essere ingrandita e studiata con il contributo di video, analisi e confronti.
2. Costruire percorsi, anche con contenuti creati da te
Nella Sala proiezioni puoi organizzare un percorso tematico scegliendo le opere tra le tue preferite o cercandole per parole chiave. Inoltre puoi selezionare due immagini da mettere a confronto, puoi caricare una nuova opera scegliendola tra i tuoi contenuti personali o prendendola dalla rete.
3. Cercare le opere con strumenti avanzati
Puoi cercare le opere inserendo autore, titolo o collocazione, o digitando parole chiave come «chiasmo» o «bassorilievo». Con il completamento assistito puoi compilare campi più specifici, indicando il soggetto, lo stile, la tecnica e i materiali impiegati. Una mappa interattiva e una linea del tempo ti permettono di fare ricerche per luoghi e periodi storici.