Verso l'esame di Stato

esamestato23

L'esame di Stato 2023 sarà composto da:

  • una prima prova scritta di italiano, a carattere nazionale, che proporrà sette tracce con tre diverse tipologie
  • una seconda prova scritta, diversa per ciascun indirizzo, che riguarderà una sola disciplina tra quelle caratterizzanti il percorso di studi
  • un colloquio che si svolgerà in chiave multi e interdisciplinare per valutare le capacità di studenti e studentesse di cogliere i nessi tra i diversi saperi collegandoli tra loro.

La valutazione finale si definirà con il riparto dei 100 punti a disposizione della commissione, come segue: credito scolastico massimo 40 punti; primo scritto massimo 20 punti; secondo scritto massimo 20 punti; colloquio massimo 20 punti. Il punteggio minimo complessivo per superare l’esame di Stato è di sessanta centesimi.

Le classi dovranno svolgere le prove nazionali INVALSI ma non saranno requisito di accesso all’esame così come i percorsi di PCTO.

Vai al sito > https://online.scuola.zanichelli.it/esamedistato/