Maurizio Dapor
Teoria della relatività
- 2008
L’autore
Maurizio Dapor coordina il gruppo di Fisica teorica e computazionale della Fondazione Bruno Kessler di Trento. Collabora con importanti istituzioni di ricerca europee tra cui l’Università di Sheffield e il Politecnico di Zurigo (ETH). Ha pubblicato libri divulgativi e di ricerca. In particolare: L’intelligenza della vita, Springer, Milano 2002 e, con Monica Ropele, Elaborazione dei dati sperimentali, Springer, Milano 2005.
L’opera
“Newton, perdonami!” implorò Albert Einstein immaginando di rivolgersi al grande fisico britannico che, duecento anni prima della pubblicazione della teoria della relatività, aveva sostenuto il carattere assoluto di spazio e tempo. Nel suo annus mirabilis Einstein aveva cancellato l’illusione secondo la quale lo scorrere del tempo e le dimensioni dei corpi materiali sarebbero indipendenti dalla velocità, dimostrando piuttosto che lo spaziotempo, lungi dall’essere un semplice teatro in cui gli oggetti della fisica svolgono il loro ruolo di attori, è esso stesso protagonista del dramma. La rivoluzione concettuale fu di enorme portata e influenza ancora oggi il pensiero scientifico e filosofico.
I contenuti della teoria della relatività fanno parte del bagaglio culturale indispensabile per ogni fisico e ogni matematico che si occupi di fisica nucleare, di fisica delle particelle elementari, di fisica dei plasmi, di astrofisica e di cosmologia.
Il libro parte dai concetti più semplici e giunge sino a introdurre l’equazione quantistica relativistica di Dirac per la descrizione delle particelle con spin 1/2. L’ultimo capitolo descrive la teoria della relatività generale: quest’ultima incorpora i fenomeni gravitazionali all’interno della fisica generale dello spaziotempo, attribuendo la medesima dignità a tutti i sistemi di riferimento, sia inerziali sia accelerati, e assumendo come principio fondante l’uguaglianza tra massa inerziale e massa gravitazionale.