TECNICHE DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO DELLA CHIMICA
Fuori commercio
Rinaldo CervellatiFabio Olmi
TECNICHE DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO DELLA CHIMICA
Prima edizione
Collana:
Prospettive Didattiche
1985
Note:
"(...) Gli AA dimostrano (ma mi era già noto) di possedere a fondo le tecniche della programmazione didattica e della valutazione, ma soprattutto riescono -a mio parere- leggibili da docenti di buona volontà non particolarmente esperti nella materia trattata. Questi ultimi troverebbero nel testo suggerimenti e guida concretamente fruibili. Particolarmente equilibrata e seria la trattazione dell'accertamento 'oggettivo' in relazione con i problemi della valutazione 'globale'. Nessuna mitizzazione, ma cauto e argomentato invito a tendere verso la massima oggettività possibile, senza tuttavia confondere accertamento con misurazione. Interessante e, in qualche misura, in questo contesto, originale, la proposta di utilizzare prove miste contenenti una certa proporzione di domande a risposta aperta elaborate secondo criteri razionali (in particolare ai fini della valutazione sommativa). (...)" MANLIO GUARDO, parere sul testo, Bologna, 2 aprile 1984.