
Mario Gori Mario Tanga
Linee storiografiche sul corpo e su alcune pratiche motorie
Danza Ginnastica Gioco Folklore Sport
- 2005
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO
Questo volume si distingue rispetto agli altri sul medesimo argomento per la prospettiva scelta dagli autori, che non presenta una cronaca di prestazioni e dettagli tecnici, ma tenta di abbracciare una visione complessiva delle pratiche motorie considerandole soprattutto per la loro valenza culturale e comunicativa. Il testo descrive l'evoluzione storica di diversi generi motori (danza, ginnastica, gioco, folklore, sport) significativi e rappresentativi dello sterminato universo della motricità umana. Questi generi vengono proposti insieme perché la tradizione bibliografica li ha quasi sempre presentati separati, come mondi isolati, mentre hanno un forte carattere unitario, dato che presentano tutti un'indiscutibile pertinenza al medesimo ambito tematico del vissuto corporeo e dell'agire dell'uomo. Notevoli le implicazioni pratiche, in ambito educativo, scolastico e permanente, delle idee che stanno alla base dell'impostazione del testo, che lasciano immaginare una proposta didattica (riguardo alle scienze motorie, ma non necessariamente solo a queste) in cui trovino spazio i diversi generi, così da aprire la pratica a una partecipazione più ampia e meno selettiva e la strada ai relativi e imprescindibili contenuti culturali.
SOMMARIO
Prefazione - Premessa.