Le scienze in cucina
Giuseppe Valitutti Serena Nerini

Le scienze in cucina

  • 2019

In cucina avvengono continuamente trasformazioni chimiche e fisiche: la cottura di un uovo, la preparazione di un cocktail, l’ebollizione di una salsa. Conoscere la natura di questi fenomeni aiuta a diventare cuochi più bravi. Ma il cuoco è anche un po’ biologo: deve conoscere la natura dei microrganismi ed evitare la contaminazione dei cibi. Entrare in cucina significa avventurarsi in un laboratorio scientifico.

Dalle cellule agli alimenti

  • Un percorso di biologia che guarda alle scienze degli alimenti, con tante schede su come cucinare per la salute: per esempio, Gli alimenti che proteggono i vasi sanguigni e Il sale e l’ipertensione arteriosa. In ogni scheda una ricetta.

La chimica e la fisica nel piatto

  • La scienza in laboratorio (Riconoscere una reazione chimica e La polarità dei liquidi) e le schede La scienza nel piatto, ricette spiegate dal punto di vista dello scienziato (I popcorn al cioccolato e Il cocktail molecolare B-52).

Unità di apprendimento

  • Un percorso didattico organizzato per unità di apprendimento, che si concludono con attività (ricerche, inchieste, raccolta ed elaborazione dei dati) e con un compito di realtà.

L’eBook multimediale

Tutte le pagine del volume da sfogliare con video ed esercizi interattivi:

  • 36 video per la parte di Materia (1 ora e 50 minuti), per esempio Come si misura il volume di un oggetto? e Come si distinguono le soluzioni acide e basiche?
  • 44 video per la parte di Vita (2 ore e 10 minuti), per esempio Che cosa avviene nella vita di un virus? e Come è strutturato l’apparato digerente?
  • 21 video per la parte di Terra (1 ora), per esempio Come avviene il ciclo dell’acqua? e Che cos’è l’impronta ecologica?
  • 500 esercizi interattivi online su zte.zanichelli.it
  • la tavola periodica interattiva: la carta d’identità degli elementi con tanti dati e giochi interattivi per divertirsi con la chimica

online.zanichelli.it/lescienzeincucina

In sintesi:

  • Dalle cellule agli alimenti
  • La chimica e la fisica nel piatto
  • Unità di apprendimento
  • Video
  • Esercizi interattivi

Opera disponibile in 6 volumi e versioni

I prezzi sono comprensivi di IVA e validi per l'anno in corso. Possono variare in casi di variazione dell'aliquota IVA
In mancanza di indicazione l'opera è a aliquota 4% in regime di IVA assolta all'origine.

Volume unico con Scienze della Terra
Le scienze in cucina

Volume unico con Scienze della Terra

  • Pagine: 416

Versioni di questo volume:

Libro + eBook   +   tipologia ministeriale B

Libro + eBook multimediale
ISBN: 9788808747570

Solo versioni digitali eBook    tipologia ministeriale C

eBook multimediale Booktab
!
Questo codice ISBN non prevede il libro di carta
 
ISBN: 9788808923769
Disponibilità immediata
23,70

Opere in regime IVA normale (aliquota 4%, salvo modifiche)

Aggiungi al carrello
Volume unico
Le scienze in cucina

Volume unico

  • Pagine: 328

Versioni di questo volume:

Libro + eBook   +   tipologia ministeriale B

Libro + eBook multimediale
ISBN: 9788808320612

Solo versioni digitali eBook    tipologia ministeriale C

eBook multimediale Booktab
!
Questo codice ISBN non prevede il libro di carta
 
ISBN: 9788808242761
Disponibilità immediata
19,90

Opere in regime IVA normale (aliquota 4%, salvo modifiche)

Aggiungi al carrello
Le scienze in cucina

Materiale fuori commercio - riservato ai docenti

Rivolgersi alla filiale o agenzia Zanichelli di zona
EBook Multimediale docente su DVD-ROM Pag.: 24
ISBN: 9788808718204
Idee per insegnare Pag.: 160
ISBN: 9788808816092