Federico Luciani

La scuola come teatro delle relazioni - Corso online

Usare corpo e voce in classe
2022
Descrizione

L’atmosfera che si respira in classe influenza l’apprendimento.
In questo corso, le conoscenze teatrali diventano strumenti per acquisire nuove competenze di comunicazione, guadagnare sicurezza in sé stessi e piacere nella relazione in classe.
La teatralità fa infatti parte del mestiere dell’insegnante.
Ma cosa intendiamo per teatralità?
Proprio come a teatro tra attori e pubblico si crea una relazione, così insegnare significa essere in una relazione a due direzioni con i propri studenti e le proprie studentesse. Parlare e ascoltare sono le dimensioni che si possono controllare per migliorare la comunicazione in classe. Perché per creare un clima che favorisca l’apprendimento serve anche

  • conoscere come usare la voce (modulazione, ritmo, intonazione)
  • sfruttare il potere dei gesti per dare enfasi e coinvolgimento a dialoghi e spiegazioni
  • essere consapevoli delle espressioni facciali che si fanno quando si interagisce con altri o degli atteggiamenti che - anche senza volere si trasmettono con il movimento
  • Questo corso fornisce spunti di riflessioni e idee pratiche da attuare in classe, digitali e non, per ridurre i divari e favorire l’inclusione e per affrontare ogni anno scolastico al meglio.


    Il corso prevede la creazione di una prova finale che verrà commentata e validata dall’autore, Federico Luciani.


    Si può accedere al corso per i successivi 12 mesi dal momento dell'acquisto. 30 ore certificate.