
La circolazione dei veicoli
Responsabilità e profili assicurativi con CD-ROM Diretto da Salvatore Sica
- Collana: Dottrina Casi Sistemi
- 2004
Il volume affronta i profili centrali della responsabilità per la circolazione dei veicoli partendo dall'art. 2054 del codice civile e dai suoi presupposti: circolazione, conducente, veicolo, responsabilità del conducente (e cause di esonero) e del proprietario.
Amplissima l'attenzione riservata alle questioni assicurative (eccezioni opponibili dalla compagnia, rivalsa, inoperatività della garanzia, assicurazione internazionale, Fondo di Garanzia e Organismi di indennizzo) e ai risvolti processualistici dell'argomento.
L'opera è tanto più indispensabile quando si consideri la rarità di contributi anche dottrinari al dibattito sulla circolazione dei veicoli: un tema molto presente in giurisprudenza, ma poco affrontato dalla migliore letteratura giuridica.
Il volume è corredato da un Cd-Rom (per Win) contenente il testo cartaceo interrogabile con ricerca libera, una ricca banca dati giurisprudenziale ed un'importante selezione normativa. Le sentenze, tanto di legittimità quanto di merito, sono aggiornate a tutto il 2003 e presentate in massima e per esteso. La legislazione è proposta nella sua versione vigente e ad essa si aggiungono materiali di difficile reperimento e di grande utilità, quale ad esempio l'accordo ANIA-carrozzieri, qui disponibile integralmente.
Al volume è allegato un fascicolo in distribuzione gratuita che riporta il testo dell'Accordo ANIA-Associazioni di Consumatori (firmato il 18.3.2004 ed in vigore dall' 1.7.2004) avente ad oggetto la nuova procedura di conciliazione delle controversie relative ai sinistri rc auto.