
Ugo Amaldi
L'Amaldi per i licei scientifici.blu
Seconda edizione
- 2015
Perché i problemi di fisica sono difficili? Perché è difficile individuare il modello che descrive in modo schematico la situazione di cui si parla. In questo nuovo Amaldi la teoria e gli esempi sono pensati per imparare a risolvere i problemi: prima la fisica (il modello), poi la matematica (le equazioni e i calcoli).
I problemi modello
- «Come si fa a risolvere questo problema?» In ogni paragrafo c’è un problema modello svolto, che serve da guida per risolvere gli altri problemi: per esempio, il problema modello sul moto del proiettile dà lo schema per risolvere i problemi sul calcio di rigore, sul tiro libero a basket e sulla traiettoria del tappo di una bottiglia di champagne.
Prima la realtà, poi la fisica
- A che velocità viaggia il profumo di una rosa? Quando si parla di riscaldamento globale, come si fa a misurare la temperatura della Terra? Si arriva alla teoria, partendo dai fenomeni che accadono intorno a noi e dalle tecnologie di tutti i giorni.
Verso l’esame
- Problemi su situazioni reali da risolvere in un’ora, per prepararsi alla verifica in classe e allenarsi alla seconda prova.
Esperimenti con lo smartphone
- Un cronometro, un accelerometro e un GPS: il laboratorio di fisica in tasca.
Le risorse digitali
Tutte le pagine del volume da sfogliare con:
- Per ripassare in 3 minuti: un riassunto veloce di 13 leggi e grandezze (per esempio, F = ma, la quantità di moto) in italiano e in inglese
- In laboratorio: 10 esperimenti di laboratorio filmati, per vedere da vicino come si fanno le misure e come si interpretano gli esperimenti
- 13 esperimenti virtuali: simulazioni interattive al computer
- 35 animazioni (1 ora e 10 minuti): per esempio, Energia cinetica e lavoro e Prima e seconda legge di Keplero
- Formule e Domande e risposte in inglese
- 28 mappe interattive per ripassare, con domande e risposte per l’interrogazione
- 240 esercizi interattivi online su ZTE con feedback «Hai sbagliato, perché...»
- 60 problemi modello in più e 250 esercizi in più
online.zanichelli.it/amaldiscientificiblu2ed