Il volume Harrison - Principi diMedicina Interna fornisce un'esauriente mole di informazioni, fondamentaleper la comprensione degli aspetti biologici e clinici necessari per garantireal paziente un'assistenza qualitativamente elevata. L'Harrison è tuttora iltesto medico più importante per studenti e clinici.
Con la rapida espansione delle conoscenzemediche e i limiti di tempo imposti dalle pesanti responsabilità assistenzialinelle moderne strutture sanitarie, non sempre è possibile leggere un resocontocompleto delle malattie, delle loro manifestazioni cliniche e delle terapie,prima o subito dopo l'incontro con il paziente. Fu per queste ragioni, tra lealtre, che nel 1988 venne deciso per la prima volta di condensare le particliniche dell'Harrison in un volume tascabile, il Manuale di Medicina diHarrison.
Come le precedenti, la nuova edizione delManuale, estratta dalla 18a edizione dei Principi di Medicina Interna econ una nuova veste interamente a colori, presenta gli aspetti cruciali delladiagnosi, delle manifestazioni cliniche e del trattamento delle principalimalattie che si possono incontrare in un servizio sanitario.
Gli Autori sottolineano che il Manuale nondeve sostituire un'approfondita analisi del problema clinico, ma dovrebbefunzionare come una rapida fonte di sommari ben curati e informativi, utili"sul campo" per preparare il lettore a una consultazione più estesain un secondo tempo. Nel corso degli anni, il Manuale è diventato sempre piùpopolare: la sua diffusione e il suo valore sono in parte dovuti al formatoabbreviato, estremamente utile per la diagnosi iniziale, la breve descrizionedella patogenesi e l'abbozzo del trattamento in situazioni clinichecaratterizzate dai limiti di tempo. Il Manuale è stato scritto in modo darimandare in modo facile e scorrevole al testo della 18a edizione dei Principidi Medicina Interna.
INDICE
Cura del paziente ospedalizzato - Emergenzemediche - Sintomi comuni - Oftalmologia e otorinolaringoiatria – Dermatologia -Ematologia e oncologia - Malattie infettive - Malattie del sistemacardiovascolare – Pneumologia – Nefrologia – Gastroenterologia - Allergologia,immunologia clinica e reumatologia - Endocrinologia e metabolismo – Neurologia- Disturbi psichiatrici e uso di sostanze psicotrope - Prevenzione dellemalattie e preservazione della salute - Reazioni avverse da farmaci - Valoridegli esami di laboratorio.