L'Halliday-Resnick, Fondamenti di Fisica, di Jearl Walker, è il capostipite eil modello della stragrande maggioranza dei testi anglosassoni di introduzione alla Fisica generale oggi in commercio. Nel2002 la American PhisicalSociety lo ha dichiarato la migliore opera di introduzione alla Fisica generaledel XX secolo.
Lasettima edizione italiana, condotta sulla decima edizione americana, conferma imotivi del successo di questo manuale, adottato e apprezzato in tutto il mondoda oltre 40 anni.
Con lostile semplice, chiaro e accattivante della migliore tradizione didatticaamericana, il libro offre una trattazione autorevole dei concetti base dellaFisica, adattandosi ai corsi introduttivi di tutte le lauree di areascientifica del nuovo sistema universitario italiano.
Gliargomenti, spiegati in modo esauriente e intuitivo, trovano applicazione innumerosi problemi svolti, quesiti ed esercizi da risolvere. Gli esempi difisica applicata, tratti dalle più recenti ricerche pubblicate su rivistespecializzate di discipline diverse, rendono più avvincente lo studio deiconcetti.
Per idocenti, i Fondamenti di Fisica offrono una base affidabile e completa perinsegnare a leggere testi di fisica, a individuarne i concetti fondamentali, aragionare in modo scientifico e a risolvere problemi. Per gli studenti,rappresentano un prezioso strumento di studio, con il qualecomprendere a fondo i concetti più ostici, acquisire un metodo per larisoluzione dei problemi, e anche appassionarsi alla fisica, trovando rispostaalle più disparate curiosità sui meccanismi del mondo che li circonda.
Nuovidi questa edizione:
-Parti di testo riscritte in modo più chiaro
-Nuovi Problemi svolti
-Problemi di fine capitolo completamente nuovi o riformulati in modo più chiaro
-Diagrammi a fasi che illustrano i fenomeni più complessi
-Illustrazioni con diciture esplicite
INDICE
Relatività- Fotoni e onde di materia - Ancora onde di materia - Atomi - Conduzioneelettrica nei solidi - Fisica nucleare - Energia dal nucleo - Quark, leptoni eil Big Bang - Appendici