Gianluigi Monticelli

Fisiologia

Seconda edizione | Casa Editrice Ambrosiana. Distribuzione esclusiva Zanichelli
2014
Materia
Biologia
L’opera in breve

La Fisiologia è lascienza che si occupa di come funzionano, in condizioni normali, gli organismiviventi, le loro parti e le relazioni fra le varie strutture, le relativefunzioni e l'integrazione di queste.

Lo studio dellaFisiologia umana riguarda tutti i livelli dimensionali e organizzativi:dall'atomico-molecolare al sistemico. La Fisiologia è quindi strettamente correlata avarie discipline e diventa insostituibile per chiarire i processi di sviluppo edi invecchiamento, per comprendere come si instauranoi processi patologici – ovvero le alterazioni dei meccanismi che, modificandole funzioni, portano alla malattia – e per definire l'approccio farmacologicoatto a ripristinare la funzionalità. Peraltro, anche i processi di ideazione, sintesi e sviluppo di molecole, agenti comepossibili farmaci, non possono fare a meno delle conoscenze, a vario livellostrutturale, dei meccanismi di funzionamento dell'organismo umano e delle sueparti.

Questa secondaedizione è stata ampiamente aggiornata e migliorata soprattutto per aiutare glistudenti nel superamento delle difficoltà, sviluppando in modo graduale gliargomenti senza esagerate semplificazioni e conservando il rigore nellatrattazione. Analoga attenzione si è posta all'apparato illustrativo, con oltrecinquecento figure, base fondamentale per una comprensione della materia.

Sul sito web, cheaccompagna il libro, sono disponibili numerosi test di autovalutazioneinterattivi: un supporto ulteriore per lo studente nell'affrontare lostudio della Fisiologia, così come sarà certamente d'aiuto la possibilità disfogliare il libro anche in formato digitale eBook.

 

 

INDICE

Introduzione allostudio della Fisiologia umana - I componentidell'organismo umano - Meccanismi di trasporto e barriere biologiche -Eccitabilità cellulare - Fisiologia del muscolo - Il sistema nervoso:organizzazione e funzione - Il sistema nervoso centrale: le funzioni sensoriali- Il sistema nervoso: le funzioni motorie - Il sistema nervoso autonomo - Lefunzioni nervose integrate - Il sistema endocrino - Il sangue e la linfa - Ilsistema cardiovascolare - La respirazione - Le funzioni renali - La regolazionedel pH ematico - La funzione gastrointestinale - Nutrizione e metabolismo - Ilcontrollo della temperatura: metabolismo e ambiente - L'apparato riproduttore.