Fisica per scienze biomediche Fuori commercio
George Duncan

Fisica per scienze biomediche

  • 1994

DESCRIZIONE DEL CONTENUTO

La biofisica non è un'invenzione del XX secolo ma esiste da quando esiste la fisica. È interessante osservare che anche quattrocento anni fa i progressi della fisica venivano rapidamente incorporati nelle scienze della vita. Lo scopo di questo libro è, in primo luogo, quello di offrire un panorama di come moderne tecniche di fisica possano essere applicate a una varietà di problemi biologici e, in secondo luogo, quello di fornire una sicura base teorica da cui il lettore interessato possa trarre profitto per affrontare testi più specialistici.

SOMMARIO

Inquadramento storico - Basi fisiche: proprietà meccaniche della materia - Temperatura e calore -Fluidi: pressione e gas - Fluidi e viscosità -Tensione superficiale - Suono e ultrasuoni - Ottica e microscopia - Ottica quantistica: interazione dell'energia con la materia - Elettricità - Elettronica: amplificatori - Magnetismo ed elettromagnetismo - Radiazioni e radiobiologia -Appendici - Risposte ai problemi.