Mariacristina Razzoli, Maria Messori

Diritto ed economia

tra mondo reale e digitale
Clitt editore. Distribuzione esclusiva Zanichelli
2015
L’opera in breve

È un manuale agevole, operativo e completo nei contenuti, suddivisi in dodici moduli, di cui sei di Diritto e sei di Economia. Ciascuno di essi è ripartito in unità didattiche.

Lo studio della materia e l’acquisizione della terminologia specifica sono facilitati dall’utilizzo di un linguaggio chiaro e accessibile, corredato da frequenti esempi concreti, inseriti all’interno dei paragrafi ed evidenziati sia attraverso specifica collocazione sia attraverso il colore.

Ciascuna unità didattica è suddivisa in paragrafi organizzati con frequenti richiami a margine, che facilitano la lettura, corredati da un ricco apparato d’immagini, illustrazioni e link ai contenuti digitali.

Completano la trattazione box diretti a chiarire in modo sintetico il significato di termini tecnici e approfondimenti Dentro il diritto o Dentro l’economia, che arricchiscono la spiegazione degli argomenti.

Numerosi schemi, tabelle e mappe concettuali, inseriti nella narrazione, favoriscono

la sintesi e la memorizzazione degli argomenti trattati.

Alla fine di ogni paragrafo sono presenti esercizi che allenano gli studenti sulle competenze chiave di cittadinanza, da certificare alla fine del primo biennio. Al termine di ogni unità didattica, è presente una sintesi dei contenuti proposti, Ripassiamo insieme e, a seguire la Verifica delle competenze.

Nel manuale è riservata grande attenzione alla didattica inclusiva, attraverso un limitato utilizzo del corsivo e un particolare Percorso per tutti, finalizzato a rispettare i tempi e i bisogni di apprendimento di ogni studente, anche quelli specifici.

È presente, infine, un percorso di Educazione digitale, che offre efficaci strumenti concreti per navigare sicuri nel mondo digitale e che mira a guidare le nuove generazioni a un uso responsabile della Rete.

Le risorse digitali

Tutte le pagine del libro da sfogliare con:

  • esercizi interattivi
  • audio
  • approfondimenti
  • documenti

online su www.clitt.it