Matematicae Biologia, un connubio intuito fin dall'Età classica, visto che Pitagorainsegnava nella sua scuola argomenti naturalistici in termini matematici. Perpassare al secolo scorso: Godfrey Harold Hardy, Erwin Schrödinger, Alan Turing,Vito Volterra, solo per citare alcuni dei matematici e fisici tra i piùimportanti del '900, hanno contribuito allo sviluppo della Genetica, dellaBiologia cellulare, della teoria dell'evoluzione. Lo stesso Darwin ha sostenutoche
DarioBenedetto è professore associato di Fisica Matematica presso il Dipartimento diMatematica della Sapienza, Università di Roma Mirko degli Esposti è professoreordinario di Fisica Matematica presso il Dipartimento di Matematica dell'AlmaMater Studiorum Università di Bologna. Carlotta Maffei è professore associatodi Fisica Matematica presso il Dipartimento di Matematica della Sapienza,Università di Roma
Test diautovalutazione ed esercizi sono disponibili, previa registrazione, sul sito
INDICE
Premesse- Contare e misurare – Vettori - Matrici e trasformazioni - La forma matematicadei fenomeni naturali - Fenomeni complessi e funzioni elementari - Dinamicadelle popolazioni e ritmi biologici - Prevedere il futuro lontano - Le leggidel cambiamento - Integrali - Soluzioni degli esercizi - Indice analitico.