Chimica per l'arte
Luigi Campanella Antonella Casoli Maria Perla Colombini Rinaldo Marini Bettolo Mauro Matteini Luisa Maria Migneco Angelo Montenero Luca Nodari Ciro Piccioli Mariagrazia Plossi Zappalà Gustavo Portalone Umberto Russo Maria Pia Sammartino

Chimica per l'arte

  • 2007

Gli autori

Luigi Campanella insegna Chimica dell’ambiente e dei beni culturali, Chimica del restauro e Chimica analitica presso la facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell’Università di Roma “La Sapienza”.

Antonella Casoli insegna Chimica dei beni culturali ed è presidente del corso di laurea in Scienze e tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali presso l’Università di Parma.

Maria Perla Colombini insegna Chimica analitica e Chimica dei beni culturali presso la facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell’Università di Pisa, dove dirige il master in Materiali e tecniche diagnostiche per i beni culturali.

Rinaldo Marini Bettolo insegna Chimica organica presso la facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Università di Roma “La Sapienza”.

Mauro Matteini è direttore dell’Istituto per la conservazione e la valorizzazione dei beni culturali del Consiglio Nazionale delle Ricerche, con sede a Firenze.

Luisa Maria Migneco insegna Chimica organica per i beni culturali e Laboratorio di preparazioni organiche presso la facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Università di Roma “La Sapienza”.

Angelo Montenero è direttore del Dipartimento di Chimica generale e inorganica presso la facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell’Università di Parma.

Luca Nodari svolge attività di ricerca nel campo della caratterizzazione dei reperti ceramici presso la facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell’Università di Padova.

Ciro Piccioli è chimico della Soprintendenza archeologica di Napoli e Caserta e insegna Chimica del restauro e Diagnostica e chimica dei beni culturali all’Università “Suor Orsola Benincasa e all’Accademia di Belle Arti di Napoli.

Mariagrazia Plossi Zappalà, già chimico direttore coordinatore dell’Istituto Centrale di Patologia del Libro, insegna Conservazione dei beni archivistici e librari all’Università di Udine e all’Università di Roma “La Sapienza”.

Gustavo Portalone insegna Chimica generale e inorganica presso la facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Università di Roma “La Sapienza”.

Umberto Russo insegna Chimica dei materiali per i beni culturali presso la facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell’Università di Padova.

Maria Pia Sammartino insegna Laboratorio di chimica al corso di laurea in Scienze applicate ai beni culturali dell’Università di Roma “La Sapienza”.

L’opera

Chimica per l’arte guida il lettore, sia egli uno studente o un operatore professionale nel campo dei beni culturali, a seguire il complesso percorso multidisciplinare che, partendo dalla conoscenza di un’opera artistica, conduce a pensarne e meditarne il recupero, a prevedere i futuri pericoli espositivi e ad attenuare i danni del tempo senza però alterarne i segni.
Compiere questi passi significa non soltanto saper eseguire misure – di qualità, attendibili, tracciabili – ma anche adattare metodi e strumenti, esplorare itinerari nuovi con la grave responsabilità che deriva dalla manipolazione dei campioni in esame, spesso preziosi.
Questo manuale fonde le esperienze di ricerca e di insegnamento all’interno di prestigiose istituzioni con la pratica sul campo degli autori. A ciascuna tipologia di materiali (pittorici, lapidei, metallici, ceramici, vetrosi, cellulosici) è dedicato un capitolo, nel quale si delinea prima un inquadramento storico dell’utilizzo dei materiali per la produzione di artefatti, se ne descrivono quindi le principali caratteristiche chimiche, fisiche e tecnologiche e se ne discutono gli impieghi nelle tecniche per il restauro più recenti.

2 Tutti volumi e versioni

I prezzi, comprensivi di IVA, possono variare senza preavviso.
In mancanza di indicazione l'opera è a aliquota 4% in regime di IVA assolta all'origine.