Julia Burdge

Chimica

Casa Editrice Ambrosiana. Distribuzione esclusiva Zanichelli
A cura di Claudio Pettinari
2010
L’opera in breve

DESCRIZIONE DEL CONTENUTO

In questo volume una solida base concettuale dei principi della Chimica si combina con informazioni ed esempi aggiornati, tratti dalla realtà quotidiana e dalla ricerca scientifica, che catturano l'attenzione e invogliano ad approfondire la materia.Tecniche grafiche innovative di visualizzazione dei concetti arricchiscono l'esposizione con immagini suggestive ed efficaci. Inoltre, le schede a pagine affiancate permettono di visualizzare con immediatezza i principi e i processi chimici più complessi.Il testo è completato da un ricco apparato di problemi svolti, autoverifiche, domande ed esercizi di diverso livello che permettono di sviluppare capacità di Problem solving con metodo e gradualità.La terminologia e la nomenclatura seguono le indicazioni dell'Unione Internazionale di Chimica Pura e Applicata (IUPAC) e i criteri didattici mutuati dalla lunga pratica d'insegnamento dell'autrice rendono il testo di facile fruizione.

SOMMARIO

Chimica, la scienza centrale - Atomi, Molecole e Ioni - Stechiometria: rapporti di combinazione - Reazioni in soluzioni acquose - Termochimica - Teoria quantistica e struttura elettronica degli atomi - Configurazione elettronica e tavola periodica - Legame chimico I: concetti di base - Legame chimico II: geometria molecolare e teorie di legame - Chimica organica - Gas - Forze intermolecolari, proprietà fisiche dei liquidi e dei solidi - Proprietà fisiche delle soluzioni - Cinetica chimica - Equilibrio chimico - Acidi e basi - Equilibri acido-base ed equilibri di solubilità - Entropia, energia ed equilibrio - Elettrochimica - Chimica nucleare - Chimica ambientale - Chimica di coordinazione - Metallurgia e chimica dei metalli - Elementi non metallici e loro composti - Nuovi materiali - Appendici: Richiami di matematica, Dati termodinamici a 1 atm e 25 °C.