
Luca Chiantini
Algebra lineare e geometria analitica
Con esercizi commentati e risolti
- 1998
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO
Argomenti del volume sono l'algebra lineare (lo studio delle equazioni di primo grado) e la geometria analitica propriamente detta. Il testo è strutturato in modo da prevedere uno sviluppo in parallelo dei due argomenti. I capitoli "tecnici" di algebra lineare (matrici e sistemi lineari hanno un ruolo di primo piano in quasi tutta la matematica moderna) sono infatti immediatamente seguiti da capitoli più "geometrici", che ne illustrano i contenuti. La geometria analitica viene quindi proposta non solo come teoria a sé stante, ma anche come ambiente in cui i concetti di algebra lineare possono essere meglio visualizzati e compresi. Il testo, dopo un primo capitolo preliminare di domande e risposte di autoverifica di "azzeramento", è strutturato in una prima parte di richiami teorici e di proposte di esercizi dei vari argomenti formulati con difficoltà crescente. La seconda parte contiene la svolgimento completo e la soluzione degli esercizi proposti nella prima parte suddivisi secondo la medesima successione. Tale struttura, sostanzialmente modulare, si presta particolarmente alle esigenze dei nuovi corsi di laurea.
SOMMARIO
Come orientarsi - Percorsi dell'apprendimento - Proposte di autoverifica - Teoria/Esercizi - Soluzioni.