Adelmo Masotti

Vocabolario romagnolo italiano

1996
Materia
Linguistica
L'opera in breve

Viviamo in un periodo in cui si cerca di salvare tutte le testimonianze di un passato, anche recente, che rischia di scomparire; anche il dialetto viene rivalutato e rivisitato e, da reperto quasi storico, ritorna ad essere specchio del nostro tempo.
Così questo dizionario, frutto di un paziente lavoro di ricerca, unisce al Romagnolo tradizionale anche la terminologia culturale, scientifica, tecnica, sportiva, che consente di uniformare ai tempi il linguaggio.
Per ogni voce vengono forniti uno o più traducenti, spesso accompagnati da un ricco repertorio fraseologico e proverbiale, da notazioni di costume e da esempi di saggezza popolare.
La scelta delle voci comprende anche le varianti fonetiche e grafiche delle varie parlate di Romagna.

Nel libro

  • 752 pagine
  • 35.000 voci