Mario Rippa, Maddalena Macario, Claudio Pettinari, Lorenzo Tucci

Viaggio nella chimica

Italo Bovolenta editore / Zanichelli
2021
Materia
Chimica
L'opera in breve

L’albero dei fondamentali

Uno sguardo dall’alto sulla chimica per vedere quello che è indispensabile imparare e uno sguardo più da vicino con le Mappe dei fondamentali e le risorse digitali.

A che cosa serve? La chimica e le energie rinnovabili, la sostenibilità, la vita

  • A che cosa serve? è la domanda che spesso si pone chi inizia a studiare la chimica. Le schede con questo titolo rispondono alla domanda collegando la chimica alla tecnologia, alla sostenibilità e alla biologia. Gli obiettivi dell’Agenda 2030 sono spiegati nel capitolo iniziale e richiamati nelle schede.

Come si fa? Strategie per risolvere i problemi

  • Come si calcola la resa di una reazione? Come si bilancia una reazione? Non un semplice esempio numerico, ma una strategia utile per risolvere classi di problemi.

Attiva le competenze

  • Attività strutturate per sviluppare le competenze, elaborare connessioni multidisciplinari e affrontare problemi reali, per esempio Le etichette delle acque minerali e Le leggi ponderali con viti, dadi e bulloni.

ebook multimediale

Tutte le pagine del volume + le risorse digitali.

In sintesi:

  • A che cosa serve? La chimica e le energie rinnovabili, la sostenibilità, la vita
  • Come si fa? Strategie per risolvere i problemi
  • Attiva le competenze
  • 42 video, 16 videoripassi di matematica, 9 audioaperture
Viaggio nella chimica

Materiale fuori commercio - riservato ai docenti

Rivolgersi alla filiale o agenzia Zanichelli di zona

Ebook Multimediale docente su chiavetta USB

ISBN: 9788808762283
Materiale riservato agli insegnanti. Rivolgersi alla filiale o agenzia Zanichelli di zona.
Richiedi informazioni