David Acheson

Viaggio nel calcolo infinitesimale

Un'avventura matematica dalla mela di Newton alla chitarra elettrica
2022
Materia
Cultura scientifica
L’opera in breve

Un viaggio che, tra una derivata e un limite, porta a tante applicazioni inaspettate del calcolo infinitesimale, dalle corde della chitarra alle previsioni del tempo.

L’universo che ci circonda è in continuo cambiamento. Per questo in matematica applicata, in fisica e in ingegneria è spesso fondamentale studiare la variazione di una grandezza nel tempo.Lo strumento matematico che descrive come varia una funzione è il calcolo infinitesimale. Ecco perché il suo sviluppo, attribuito a Newton e Leibniz, è considerato una pietra miliare nella storia della scienza. Ma la storia del calcolo infinitesimale è anche una grande avventura matematica, ricca di colpi di scena e di applicazioni inaspettate: un viaggio che porta a capire come funzionano gli aerei supersonici, le chitarre elettriche e le previsioni del tempo.

Configurazioni

I prezzi sono comprensivi di IVA e validi per l’anno in corso. Possono variare in casi di variazione dell’aliquota IVA. In mancanza di indicazione l’opera è a aliquota 4% in regime di IVA assolta all’origine.

Volume unico

Pagine: 224
Volume unico
In questo periodo non è possibile acquistare il libro
ISBN:9788808420336
15,60 €
Aggiungi al carrello