Sportivi ad alta tecnologia
Nunzio Lanotte Sophie Lem

Sportivi ad alta tecnologia

La scienza che aiuta a costruire i campioni

A cura di Federico Tibone, Lisa Vozza
  • Chiavi di lettura
  • 2013

La differenza tra la gloria di una medaglia d’oro e l’anonimato si misura in millesimi di secondo. Il talento dell’atleta, l’intelligenza dei preparatori e lunghe ore di allenamento restano ingredienti essenziali di ogni trionfo sportivo, ma oggi non si può vincere senza l’aiuto di tecnologie d’avanguardia.

Ciclismo, nuoto, calcio e sci sono fra gli sport più influenzati dall’innovazione. Qui troverete una rassegna degli strumenti più avanzati − materiali, sensori, applicazioni software – oggi a disposizione degli amatori, oltre che degli atleti.

Tanta innovazione la dobbiamo agli «scienziati dello sport», che affiancano medici e preparatori atletici con un numero impressionante di attrezzature per misurare e valutare le prestazioni. E insieme agli strumenti cresce anche il relativo fatturato mondiale, miliardario e in costante aumento.

Questo libro cambia il nostro modo di andare in bici, a sciare, in piscina o allo stadio. Anche per chi lo sport lo guarda in TV.

2 Tutti volumi e versioni

I prezzi, comprensivi di IVA, possono variare senza preavviso.
In mancanza di indicazione l'opera è a aliquota 4% in regime di IVA assolta all'origine.