Daniela Pinzani, Cristina Panero, Giuseppe Bagni

Sperimentare la chimica

2015
Materia
Chimica
L'opera in breve

I fenomeni chimici in primo piano, osservati attraverso esperienze semplici ma significative.

La storia e il metodo sperimentale

  • La storia della chimica per imparare a ragionare: la teoria segue il percorso storico e sperimentale, evidenziando le tappe del processo scientifico.

Il mio laboratorio, a casa e in classe

  • Esperienze da realizzare con oggetti e sostanze di uso comune, per acquisire logica e manualità anche senza una struttura attrezzata.

Ciak, si impara!

  • Crearsi delle aspettative aiuta a studiare meglio. Il video all’inizio della sezione accende la curiosità, stimola domande, offre una prima conoscenza, apre gli occhi sulla chimica.

Le risorse digitali

Tutte le pagine del libro da sfogliare con:

  • 10 video Ciak, si impara! (20 minuti), da guardare a casa o in classe prima della lezione, per esempio Come fa l’acqua a diventare caffè
  • 10 video operativi (45 minuti), per esempio L’imbuto separatore
  • 5 animazioni (15 minuti), per esempio Le leggi dei gas
  • Verifica le tue conoscenze, esercizi interattivi di fine lezione
  • la tavola periodica interattiva
  • 22 schede di laboratorio, per esempio La preparazione di un composto, Determinazione della densità di un gas
  • 6 linee del tempo per collocare le scoperte chimiche nel contesto storico
  • audiolibro (10 ore) in mp3

online.zanichelli.it/sperimentarelachimica

Sperimentare la chimica

Materiale fuori commercio - riservato ai docenti

Rivolgersi alla filiale o agenzia Zanichelli di zona

EBook per l'insegnante su DVD-ROM

ISBN: 9788808737298
Materiale riservato agli insegnanti. Rivolgersi alla filiale o agenzia Zanichelli di zona.
Richiedi informazioni