
Roberta Ghidelli Susanna Ripamonti Tatiana Tartuferi
Società che cambiano edizione rossa
Corso di sociologia
- 2018
Nessun uomo è un’isola. Ogni identità individuale diventa plurale, si definisce e si affina in rapporto agli altri. La sociologia è la disciplina che studia i meccanismi della società e il ruolo che ognuno di noi occupa rispetto agli altri. Una disciplina che fa parlare numeri e statistiche e cerca di individuare costanti e varianti del vivere insieme.
Dal baratto alle start up: lavoro, economia, ambiente
- Dai bisogni primari all’immaginario del cliente: come cambia l’economia in funzione dei bisogni, il caso Airbnb, la nascita delle start up, le nuove professioni del digitale, i nuovi rapporti di lavoro.
Sociologia e scienze umane
- La sociologia dialoga con le altre scienze umane (antropologia, psicologia), perché al centro c’è sempre l’individuo, uomo, donna o bambino. Da paese a paese cambiano le abitudini culturali (per esempio, Le forme dello scambio) e da individuo a individuo il modo di fare gruppo (Conflitti familiari).
Verso l’esame di Stato
- 9 simulazioni per la prova d’esame: documenti, testi e letture con domande e guida allo svolgimento delle tracce.
L’eBook multimediale
Tutte le pagine del libro da sfogliare con:
- 7 video animazioni (30 minuti) da guardare in classe per introdurre l’argomento della lezione, per esempio Perché si trasgrediscono le norme?
- 120 esercizi interattivi online su ZTE
► online.zanichelli.it/societachecambiano
In sintesi:
- Dal baratto alle start up: lavoro, economia, ambiente
- Sociologia e scienze umane
- Verso l’esame di Stato
- Video animazioni