Mario Ferrari, Elena Marcon, Andrea Menta, Matteo Corradi, Daniele Galli

Scienze e tecnologie applicate

per Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
2018
Materia
Scienze naturali - scienze integrate
L'opera in breve

Che cosa hanno in comune un buon vino, un formaggio saporito e un giardino curato? Il mestiere e l’ingegno di un tecnico agrario. Per formare i professionisti di domani questo libro fornisce solide conoscenze di base sul clima, sul suolo e sulle piante.

Orientamento: la professione del tecnico agrario

  • Un capitolo dedicato alle prospettive professionali, con suggerimenti per visite didattiche e attività, per sperimentare il lavoro nelle aziende agrarie, per esempio visita a un vivaio con esercitazione di riconoscimento delle piante mediante chiavi dicotomiche.

Il laboratorio di chimica del suolo e la botanica

  • Attività di laboratorio per conoscere le caratteristiche chimiche del suolo e un capitolo di botanica con guida alla lettura delle immagini al microscopio.

Sostenibilità ambientale e sicurezza in azienda

  • Descrizioni delle filiere focalizzate su sostenibilità ambientale e sicurezza: per esempio, il capitolo sulla gestione degli agrosistemi si apre con i concetti di ecocompatibilità e di agricoltura sostenibile.

L’eBook

Tutte le pagine del volume da sfogliare con:

  • 15 approfondimenti, per esempio L’etica del giardinaggio e La vinificazione e l’apicoltura biodinamiche
  • 3 sezioni in pdf: Le principali famiglie di interesse agrario delle angiosperme, Esercitazioni di botanica applicata e microscopia, Biologia del seme e atlante dei semi

► online.zanichelli.it/ferrariscienzetecnologie

In sintesi:

  • Orientamento: la professione del tecnico agrario
  • Il laboratorio di chimica del suolo e la botanica
  • Sostenibilità ambientale e sicurezza in azienda
  • eBook con approfondimenti