Marianna Ricci Lucchi

Agenda per il pianeta Terra

Uno sguardo ai processi geologici che ne regolano l'evoluzione
2021
Materia
Scienze della terra
L'opera in breve

L’albero dei fondamentali

Uno sguardo dall’alto sulle scienze della Terra per vedere quello che è indispensabile imparare e uno sguardo più da vicino con le Mappe dei fondamentali e le risorse digitali.

Metti in Agenda

  • Ogni unità si apre con un approfondimento su un tema dell’Agenda 2030, come il riscaldamento globale, l’inquinamento, lo sfruttamento delle risorse naturali. Si parte dai dati per capire che cosa stiamo facendo per l’ambiente.

Leggi, ricerca, presenta

  • Ogni unità si conclude con un compito di realtà che si articola in tre fasi:

- leggere un articolo scientifico,

- fare una ricerca,

- organizzare una presentazione in forma di articolo, video o conferenza.

Inclusione: mappe, sintesi, esercizi visuali

  • Alla fine di ogni paragrafo, una mappa per collegare i concetti e mettere in evidenza le relazioni.
  • Alla fine di ogni unità, una sintesi sui concetti fondamentali.
  • Negli esercizi di ripasso, esercizi visuali per lavorare con le immagini.

ebook multimediale

Tutte le pagine del volume + le risorse digitali.

In sintesi:

  • Metti in Agenda
  • Leggi, ricerca, presenta
  • Inclusione: mappe, sintesi, esercizi visuali
  • 60 video, 8 audiosintesi, in 7 lingue
Agenda per il pianeta Terra

Materiale fuori commercio - riservato ai docenti

Rivolgersi alla filiale o agenzia Zanichelli di zona

Idee per insegnare

Pagine: 160
ISBN: 9788808289483
Materiale riservato agli insegnanti. Rivolgersi alla filiale o agenzia Zanichelli di zona.
Richiedi informazioni

Ebook per l'insegnante su DVD-ROM

ISBN: 9788808191595
Materiale riservato agli insegnanti. Rivolgersi alla filiale o agenzia Zanichelli di zona.
Richiedi informazioni