Il testo ha come obiettivo principale quello diintrodurre il futuro ingegnere civile e ambientale alla ricostruzione delmodello geologico del sottosuolo, presupposto indispensabile e fondamentale perla progettazione di opere ingegneristiche correttamente inserite nell'ambiente.Tale ricostruzione è fondamentale per comprendere i possibili riflessi chequeste hanno sull'ambiente e/o come l'ambientegeologico può condizionare le scelte progettuali.
Il volume si divide in quattro parti:
- la prima parte è dedicata ai
- la seconda al rilevamento geologico, allalettura e all'interpretazione della carta geologica, con realizzazione di sezioni
corpi geologici nel sottosuolo;
- la terza alle indagini geognostichein sito: sondaggi meccanici, prove penetrometriche,indagini geosismiche e geoelettriche;
- infine la quarta parte è dedicata allacaratterizzazione dei geomateriali ai finiapplicativi, con particolare riferimento al rilevamento idrogeologico,
Sul sito
INDICE
Parte I, I geomateriali
Parte II, Rilevamentogeologico, carte e sezioni geologiche: Rilevamento geologico -Lettura e interpretazione della carta geologica.
Parte III, Indagini
Parte IV, Rilevamento