Nicola Pedrazzi

è Geografia

2024
Materia
Geografia umana
L'opera in breve

Sette «tensioni» per spiegare il mondo contemporaneo

  • La geografia viene raccontata come un equilibrio dinamico tra sette «tensioni», cioè coppie di elementi apparentemente contrapposti, ma che si tengono tra loro e si influenzano a vicenda: sviluppo e ambiente, stati e organizzazioni internazionali, economia e diritti, culture e globalizzazione, confini e migrazioni, conflitti e pace, umanità e tecnologie.

Dietro i conflitti: capire la geopolitica

  • Un’unità dedicata ai conflitti sul continente europeo a partire dalla Guerra Fredda. Per ogni conflitto una carta riassume i concetti più importanti; on-line una sezione dedicata agli aggiornamenti.

Orientamento: scopri le tue capacità

  • I laboratori di geografia sono occasioni per mettersi alla prova, per costruire l’e-Portfolio e per scoprire le proprie capacità.

LaZ Ebook L’ebook multimediale dei volumi + le risorse digitali

Altre proposte nel sito del libro: online.scuola.zanichelli.it/pedrazzigeografia

In sintesi:

  • Sette «tensioni» per spiegare il mondo contemporaneo
  • Dietro i conflitti: capire la geopolitica
  • Orientamento: scopri le tue capacità
  • con GUARDA! Carte interattive: scopri e confronta i dati tra paesi diversi
è Geografia

Materiale fuori commercio - riservato ai docenti

Rivolgersi alla filiale o agenzia Zanichelli di zona

Idee per insegnare

Pagine: 280
ISBN: 9788808540614
Materiale riservato agli insegnanti. Rivolgersi alla filiale o agenzia Zanichelli di zona.
Richiedi informazioni