Angelo Scalisi

Pedagogia. Percorsi e parole

seconda edizione
2024
Materia
Filosofia pedagogia, psicologia, sociologia
L’opera in breve

La pedagogia per parole chiave

  • Gli argomenti di storia della pedagogia sono introdotti da parole chiave che fissano i concetti principali: dalla alfabetizzazione teologica del Medioevo all’educazione universale di Comenio, dal filantropismo di Pestalozzi alla letteratura didattica del secondo Ottocento. Si studiano i concetti, si imparano le parole per esprimerli.

Il percorso delle cose. Oggetti, simboli, idee che hanno fatto la storia della pedagogia

  • 6 oggetti, 6 simboli che hanno fatto la storia della pedagogia: dagli oculi de vitro cum capsula del Medioevo alla stampa nel Cinquecento; dal cannocchiale nel Seicento ai giornali e alle riviste nel Settecento; dalla penna del primo Ottocento ai libri di testo nel secondo Ottocento.

Verso l’esame di Stato: come affrontare la prova scritta

  • L’antologia propone 47 testi antologici, ognuno con attività per prepararsi alla seconda prova dell’esame di Stato (comprendere, interpretare, argomentare). La sezione finale contiene 5 simulazioni di prove con suggerimenti e indicazioni pratiche.

LaZ Ebook L’ebook multimediale dei volumi + le risorse digitali

Altre proposte nel sito del libro: online.scuola.zanichelli.it/pedagogiapercorsiparole2ed

In sintesi:

  • La pedagogia per parole chiave
  • Il percorso delle cose. Oggetti, simboli, idee che hanno fatto la storia della pedagogia
  • Verso l’esame di Stato: come affrontare la prova scritta
  • con GUARDA! 6 Lezioni digitali con video interattivi, quiz Kahoot, articoli da Aula di lettere e audiosintesi
Pedagogia. Percorsi e parole

Materiale fuori commercio - riservato agli insegnanti

Rivolgiti al tuo rappresentante di zona.

Idee per insegnare

Pagine: 180
ISBN:9788808439987
Richiedi informazioni