
Gaetano De Bernardis Andrea Sorci
L'ora di versione
Seconda edizione
- 2023
Per fare il punto: mappe per studiare la grammatica
- Nella sezione “Sintassi” la rubrica Per fare il punto sintetizza con mappe e tabelle gli argomenti grammaticali più complessi e propone esercizi di applicazione immediata.
Le parole dei generi letterari: lingua e lessico settoriale
- Nella sezione dedicata ai generi letterari (storiografia, filosofia, prosa scientifica, oratoria, romanzo), ogni genere si apre con l’elenco delle parole chiave: per lavorare sul lessico specifico e per tradurre con più consapevolezza i testi degli autori.
Educazione civica: dai testi ai temi di cittadinanza
- Nelle sezioni “Temi” e “Generi letterari”, i testi di versione sono occasioni per riflettere su temi di attualità legati a educazione civica e Agenda 2030: Cicerone che parla delle angherie di Verre apre a una riflessione su tortura e diritti umani; così come i testi di Vitruvio consentono di approfondire il tema dell’ingegneria sostenibile. Nella sezione “Temi”, Diventare cives, Diritto e istituzioni, Sulla natura, aprono i testi latini a costanti confronti con l’oggi.
Ebook multimediale dei volumi + le risorse digitali
Altre proposte nel sito del libro: online.scuola.zanichelli.it/oradiversione2ed
In sintesi:
- Per fare il punto: mappe per studiare la grammatica
- Le parole dei generi letterari: lingua e lessico settoriale
- Educazione civica: dai testi ai temi di cittadinanza
- con GUARDA! 100 versioni nell’ebook