Maurizio Dardano

Nuovo manualetto di linguistica italiana

Seconda edizione
2017
Materia
Linguistica, Linguistica critica letteraria scrittura
L’opera in breve

L’autore

Maurizio Dardano è professore emerito dell’Università degli studi “Roma Tre”, dove ha insegnato Linguistica italiana. Ha scritto libri e articoli riguardanti l’italiano antico e moderno. Si è occupato in particolare di sintassi, di linguaggi settoriali e di formazione delle parole nella lingua di oggi. È condirettore della rivista La lingua italiana. Per Zanichelli è coautore con Pietro Trifone della Nuova grammatica della lingua italiana (1997) e con Claudio Giovanardi del manuale Le strategie dell’italiano scritto (2001). Tra le altre pubblicazioni si ricordano: Costruire parole. La morfologia derivativa dell’italiano (Il Mulino, 2009), Stili provvisori. La lingua nella narrativa italiana d’oggi (Carocci, 2010) e La lingua della Nazione (Laterza, 2011).

L’opera

La seconda edizione del Nuovo manualetto di linguistica italiana è un’introduzione allo studio della nostra lingua, vista nelle sue strutture e nel suo percorso storico. Dopo aver trattato le principali correnti della linguistica moderna, si esaminano i vari livelli di analisi dell’italiano: fonetica, morfologia, sintassi, testualità, lessico, semantica, pragmatica, sociolinguistica. I due capitoli finali sono dedicati alle origini della nostra lingua e ai dialetti italiani. Una cura particolare è dedicata alla terminologia linguistica, presentata in molti casi anche in lingua inglese. Alla fine di ogni capitolo sono proposti numerosi esercizi la cui soluzione si trova in fondo al volume. Un’aggiornata bibliografia completa un’opera che si rivolge non soltanto a un pubblico universitario, ma anche a tutti coloro che operano nella scuola.

Configurazioni

I prezzi sono comprensivi di IVA e validi per l’anno in corso. Possono variare in casi di variazione dell’aliquota IVA. In mancanza di indicazione l’opera è a aliquota 4% in regime di IVA assolta all’origine.

Volume unico

Pagine: 320
Volume unico
In questo periodo non è possibile acquistare il libro
ISBN:9788808220981
25,60 €
Aggiungi al carrello
eBook
In questo periodo non è possibile acquistare l’ebook
ISBN:9788808223135
18,60 €
Aggiungi al carrello