Mauro Mandrioli

Nove miliardi a tavola

Droni, big data e genomica per l'agricoltura 4.0
2020
Materia
Cultura scientifica
L’opera in breve

Nel 2050 saremo in 9 miliardi, 2 miliardi in piùdi adesso. Oggi coltiviamo la metà della terraabitabile: come potremo dar da mangiarealle generazioni future senza distruggerel’ambiente in cui viviamo?

Dovremo diventare più efficienti. Con telecamere a infrarossi e dronivaluteremo la salute delle piante nei campi. Squadre di robot agricolie sistemi automatici useranno questi dati per distribuire acqua,fertilizzanti e fitofarmaci solo alle piante che ne hanno bisogno.

Avremo fattorie verticali ricavate da spazi abbandonati delle metropoli,dove verdure e ortaggi cresceranno tutto l’anno e a kilometro zero.Rispetto a un campo all’aperto, per coltivare un chilo di pomodoririsparmieremo 65 litri d’acqua. La digitalizzazione ci permetteràdi creare filiere trasparenti, per sapere dove e come è stato coltivatoe trasformato ogni prodotto: basterà uno smartphone per esaminarela carta di identità di quello che mettiamo nel piatto.

Saranno quindi i big data, la genomica e l’automazione a guidarela nuova Rivoluzione verde. Solo così potremo mettere tutti a tavolae garantire un’alimentazione sostenibile che sia anche di qualità,senza lasciare nessuno indietro.

Configurazioni

I prezzi sono comprensivi di IVA e validi per l’anno in corso. Possono variare in casi di variazione dell’aliquota IVA. In mancanza di indicazione l’opera è a aliquota 4% in regime di IVA assolta all’origine.

Volume unico

Pagine: 240
Volume unico
In questo periodo non è possibile acquistare il libro
ISBN:9788808220370
15,60 €
Aggiungi al carrello