
Chiara Frugoni Anna Magnetto Alberto Favilli Francesco Iarrera Giorgio Pilotti
Mondi svelati
- 2023
Archeologia degli invisibili: storie sommerse di uomini, donne e bambini
- Qual era la condizione dell’infanzia nel mondo greco? Quali tracce materiali hanno lasciato i pirati che infestavano il Mediterraneo nell’antichità? L’archeologia ci aiuta a gettare una luce inedita sulla vita di figure e categorie sociali trascurate dalla storia.
Civiltà svelate: la storia antica si aggiorna
- La tomba di Tutankhamon, il relitto di Uluburun, la villa rustica di Settefinestre. Le grandi scoperte archeologiche scrivono e talvolta riscrivono la storia dell’umanità: conoscerle ci aiuta a diventare degli investigatori del tempo.
Progetto educazione civica: valutare le fonti per formare il pensiero
- Come è cambiata la concezione della guerra dall’antichità a oggi? Che cosa si intende per cittadinanza? I laboratori di educazione civica partono dalle fonti storiche per riflettere sulla complessità del mondo attuale e guidarci a una cittadinanza consapevole.
Ebook multimediale dei volumi + le risorse digitali
Altre proposte nel sito del libro: online.scuola.zanichelli.it/mondisvelati
In sintesi:
- Archeologia degli invisibili: storie sommerse di uomini, donne e bambini
- Civiltà svelate: la storia antica si aggiorna
- Progetto educazione civica: valutare le fonti per formare il pensiero
- con GUARDA! 32 video, 22 videocarte