Luigi Mirri, Michele Parente

Fisica ambientale

Seconda edizione
2021
Materia
Fisica
L'opera in breve

Il fotovoltaico in un condominio conviene?

  • Alla fine di ogni capitolo, l’attività Impara a progettare propone di realizzare un piccolo progetto guidato, per mettere in pratica le competenze del tecnico ambientale.

In pratica

  • Calcola il consumo di un frigorifero di classe A+++. Stima il livello sonoro nei pressi di una strada trafficata. Tanti esempi numerici per applicare subito le formule e risolvere i problemi pratici.

Fisica ambientale per l’Agenda 2030

  • Qual è la percentuale dell’energia eolica in Europa? Qual è la principale fonte delle emissioni di gas serra nel mondo? All’inizio di ogni capitolo, i temi della fisica ambientale sono presentati nel contesto globale e italiano, per capire che cosa fare per realizzare gli obiettivi dell’Agenda 2030.

ebook

Tutte le pagine del volume Energie alternative e rinnovabili + le risorse digitali:

In sintesi:

  • Il fotovoltaico in un condominio conviene?
  • In pratica
  • Fisica ambientale per l’Agenda 2030
  • Esercizi interattivi