D. R. Wessner, C. Dupont, T. C. Charles

Microbiologia

Casa Editrice Ambrosiana. Distribuzione esclusiva Zanichelli
A cura di Paola Barbieri, Francesca Biavasco, Maria Cristina Thaller, Elisabetta Zanardini, Carla Pruzzo, Roberto Carmine Foschino
2015
Materia
Biologia
L'opera in breve

Questo testopresenta una panoramica aggiornata e completa del mondo microbico (procarioti,eucarioti, virus) nei suoi vari aspetti, sia per quanto riguarda le nozionifondamentali della disciplina sia per le sue applicazioni: l'approccioconoscitivo è basato sul metodo scientifico e sulla sperimentazione.

Particolareattenzione è dedicata alle moderne tecniche di genetica e di biologiamolecolare.

 

La trattazioneè suddivisa in quattro sezioni:

• Imicrorganismi;

• Genetica deimicrorganismi;

• Fisiologiaed Ecologia dei microrganismi;

•Microrganismi e malattie

 

All'interazionedei microrganismi con l'ambiente, gli alimenti, la salute sono dedicati ben 9capitoli. Una delle chiavi di lettura proposte è l'interconnessione tra gliargomenti e il costante percorso bidirezionale dal micro al macro, e viceversa,per dare al lettore un quadro d'insieme di quanto siano interconnessi tra lorofenomeni e caratteristiche dei microrganismi e quali ricadute possano avere inambito economico e sociale.

 

L'opera sicompleta con un ricco assortimento di apparati didattici e di autovalutazione(nel libro e on line sul sito online.universita.zanichelli.it/wessner).

 

 

INDICE

Parte I, Imicrorganismi: Il mondo dei microrganismi - I batteri - Imicrorganismi eucariotici - Gli archaea - I virus - Coltivazione deimicrorganismi.

Parte II,Genetica dei microrganismi: Replicazione del DNA edespressione genica - Strategie di replicazione virale - Analisi genetica neibatteri - Genomica dei microrganismi - Regolazione dell'espressione genica -Biotecnologie microbiche.

Parte III,Fisiologia ed ecologia dei microrganismi: Metabolismo- Cicli biogeochimici - Ecosistemi microbici - La microbiologia degli alimentie dell'acqua - Simbionti microbici.

Parte IV,Microrganismi e malattie: Introduzione allemalattie infettive - Difese innate e adattative nei confronti dell'invasionemicrobica - Patogenesi delle infezioni batteriche - Patogenesi virale -Patogenesi delle infezioni da microrganismi eucariotici - Controllo dellemalattie infettive.