Fabio Fanti

Biologia, microbiologia e tecnologie di controllo sanitario

2019
Materia
Biologia
L'opera in breve

Sulla Terra ci sono mille miliardi di specie microbiche e noi ne conosciamo meno dell’1%. Alcune producono tossine mortali, altre vivono nel nostro organismo e ci aiutano a vivere, altre ancora sono alla base delle biotecnologie. Per orientarci in un mondo così complesso abbiamo bisogno della microbiologia.

Verso l’esame di Stato

  • Due problemi e otto quesiti sui temi essenziali della microbiologia, per preparare lo studente ad affrontare la seconda prova dell’esame di Stato.

Che cosa sono i microrganismi? Come li usiamo? Come ci difendiamo?

  • Il libro è formato da tre sezioni. Nella prima analizziamo le caratteristiche strutturali e fisiologiche dei microrganismi. Nella seconda vediamo in che modo siamo riusciti a sfruttare le loro abilità metaboliche. Nella terza capiamo quali pericoli corriamo con le infezioni e come possiamo evitarle.

Il microbo che non ti aspetti

  • Le magie che leggiamo nei libri di avventura sono timidi tentativi di imitare ciò che la natura ha già inventato: batteri quasi invincibili, funghi manipolatori, alghe curative, virus trasformisti.

L’eBook

Tutte le pagine del libro da sfogliare, con esercizi interattivi:

  • 250 esercizi interattivi online su zte.zanichelli.it
  • la tavola periodica interattiva: la carta d’identità degli elementi con tanti dati e giochi interattivi per divertirsi con la chimica su tavolaperiodica.zanichelli.it

online.zanichelli.it/fanti2ed

In sintesi

  • Verso l’esame di Stato
  • Che cosa sono i microrganismi? Come li usiamo? Come ci difendiamo?
  • Il microbo che non ti aspetti
  • Esercizi interattivi