
Massimo Bergamini Graziella Barozzi Anna Trifone
Matematica.blu
terza edizione
- 2022
La matematica tra mongolfiere, pale eoliche e metropolitane
- Oltre 500 problemi e 20 Idee per le competenze nella teoria per svelare la matematica nell’architettura, nelle scienze e intorno a noi. Quali postulati permettono di orientarci sulla mappa della District Line di Londra, fatta solo di punti e linee?
Un passo in più sulle competenze
- In ogni capitolo, Fai il punto sulle competenze per verificare se hai capito davvero prima di andare avanti, con raccolte di esercizi che coinvolgono diversi argomenti fondamentali e fanno ragionare.
Dimostra, fai un esempio, spiegalo tu
- Tanti esercizi per imparare ad argomentare, a inventare esempi e controesempi, e a giustificare i passaggi, anche negli esercizi di calcolo.
Matematica per l’educazione civica e le STEM
- In ogni capitolo, un’attività di Matematica per l’Agenda 2030 con una proposta di ricerca. Come si può migliorare la classe energetica di una casa?
- All’inizio del volume, due laboratori interdisciplinari STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics). Come possiamo usare la media mobile e il foglio elettronico per analizzare una serie storica di temperature? Quale geometria sorregge il tetto ondulato del Dipartimento di arti islamiche del Louvre?
ebook multimediale
Tutte le pagine del volume + le risorse digitali.
online.zanichelli.it/bergaminiblu3ed
In sintesi:
- La matematica tra mongolfiere, pale eoliche e metropolitane
- Un passo in più sulle competenze
- Dimostra, fai un esempio, spiegalo tu
- Matematica per l’educazione civica e le STEM
- con GUARDA! Mappe ed esercizi interattivi, Esplora con GeoGebra