
Elaine N. Marieb Suzanne Keller
Il corpo umano
Quarta edizione
- 2025
Cosa, Come, Perché dell’anatomia e fisiologia umana
- Ogni capitolo ha un’apertura illustrata che introduce i concetti chiave, aiuta a orientarsi nella materia e a contestualizzare al volo il nuovo argomento: cosa sto per studiare, come funziona e perché è importante capirlo.
Relazioni omeostatiche fra i diversi sistemi e apparati
- Mappe visuali a tutta pagina illustrano le principali relazioni omeostatiche del sistema o apparato appena studiato con tutti gli altri, per cogliere a colpo d’occhio la fitta rete di collegamenti anatomici e fisiologici del corpo umano.
Collega i concetti: le interconnessioni del nostro corpo
- I rimandi e i box lungo il testo consolidano i concetti appresi e stimolano a fare collegamenti tra i diversi sistemi e apparati. Per collegare in modo facile e veloce vari aspetti del corpo umano.
L’ebook multimediale del volume + le risorse digitali su laZ Ebook
Altre proposte nel sito del libro: online.scuola.zanichelli.it/marieb4ed
In sintesi:
- Cosa, Come, Perché dell’anatomia e fisiologia umana
- Relazioni omeostatiche fra i diversi sistemi e apparati
- Collega i concetti: le interconnessioni del nostro corpo
- con GUARDA! Video e audio del tuo libro, sul tuo device