Pierre Bourge, Jean Lacroux, Nicolas Dupont-Bloch

Manuale pratico di Astronomia

Seconda edizione italiana
2010
Materia
Astronomia
L'opera in breve

Grazie ai progressi della tecnologia, l'astronomia è entrata in una nuova era e tutti oggi possono facilmente avvicinarsi a questa disciplina. Il cielo è uno spettacolo affascinante e meraviglioso e nelle notti serene milioni di astronomi e astrofili contemplano le stelle. Ma in quale modo? Quali astri si riescono a osservare? Dove e quando? Con quali dispositivi e con quali tecniche?

Questa nuova edizione del Manuale pratico di Astronomia, completamente aggiornata, è sia un'introduzione ai fondamenti dell'astronomia sia una guida alla pratica strumentale, grazie ai numerosi consigli per utilizzare al meglio il telescopio che già si possiede o volti ad aiutare gli astrofotografi principianti.
Nel volume vengono spiegate in dettaglio le tecniche di osservazione e confrontate le più recenti e diffuse strumentazioni, come la fotocamera e la webcam, ormai alla portata di tutti.

Nel libro

  • 338 pagine
  • circa 300 fotografie, disegni e tavole a colori
  • glossario dei termini scientifici
  • consigli pratici e indirizzi utili