Marco Genchi, Giorgio Traldi, Claudio Genchi

Manuale di parassitologia veterinaria

Casa Editrice Ambrosiana. Distribuzione esclusiva Zanichelli
2010
Materia
Veterinaria
L'opera in breve

DESCRIZIONE DEL CONTENUTO

L'idea che ha ispirato la stesura del Manuale di Parassitologia Veterinaria è stata quella di fornire al lettore un supporto chiaro, facilmente consultabile e immediato, che mettesse a disposizione in una pagina le principali informazioni necessarie per una corretta diagnosi parassitologica.Il testo è articolato in tre parti principali ciascuna divisa per specie animale (cane e gatto; bovino, capra e pecora; cavallo e suino), dove sono raccolte più di 300 immagini e tavole a colori. La prima parte è utile all'identificazione di uova, larve, cisti e oocisti presenti nel materiale fecale, la seconda al riconoscimento dei più comuni ectoparassiti animali e l'ultima all'identificazione degli emoparassiti. Di ogni specie parassitaria sono riportati il ciclo e le principali caratteristiche epidemiologiche e patogenetiche.Notevole attenzione è stata posta alla parte grafica e iconografica del testo, per questo motivo le immagini sono state calibrate in modo da fornire una pratica guida all'identificazione del parassita. Inoltre, in appendice è riportato un "indice per immagini" che raggruppa le immagini dei vari parassiti suddivisi per specie animale. Questo permette di avere una panoramica di quanto è possibile osservare nel corso dell'esame copromicroscopico.

SOMMARIO

  • Tecniche diagnostiche endoparassiti: Esami copromicroscopici qualitativi - Esami copromicroscopici quantitativi - Coprocoltura - Diagnosi di Neospora caninum - Diagnosi delle distomatosi dei ruminanti - Diagnosi delle coccidiosi nei ruminanti.
  • Parte speciale endoparassiti.
  • Tecniche diagnostiche ectoparassiti: Raschiato cutaneo superficiale - Raschiato cutaneo profondo - Scotch test - Esame della secrezione auricolare - Esame tricoscopico.
  • Parte speciale ectoparassiti.
  • Tecniche diagnostiche emoparassiti: Diagnosi delle filariosi del cane e del gatto - Diagnosi di leishmaniosi nel cane e nel gatto.

  • Parte speciale emoparassiti.
  • Appendici: Soluzioni flottanti - Indice per immagini - Endoparassiti - Pseudoparassiti - Ectoparassiti.