
Giovanni Pascuzzi
Lex Aquilia
con CD-ROM
- 2005
Lex Aquilia è un giornale didattico che si propone di aiutare gli studenti a familiarizzare con l’istituto dell’illecito extracontrattuale fungendo da guida all’approfondimento dell’istituto e alla lettura delle sentenze (riprodotte nel Cd Rom allegato) più significative in materia.
Lex Aquilia si compone di 22 numeri che, sul piano grafico, mimano un quotidiano. Ciascuno di essi, infatti, consta innanzi tutto di una prima pagina nella quale ritroviamo: l’editoriale (firmato dal curatore del numero) il cui titolo coincide con il tema trattato nel numero stesso; un’apertura con titolo di cronaca; la spalla; i titoli di richiamo agli articoli contenuti nelle pagine interne; i c.d. spilli; foto e vignette; un angolo della dottrina. Di seguito alla prima si trovano: la pagina di cronaca (con casi italiani e richiami alle norme più rilevanti); la pagina esteri (con articoli contenenti l’analisi di casi stranieri); la pagina culturale (ove risalto è dato ai contributi dottrinali specificamente destinati al tema), e così via.
Gli allegati ricordano, nello stile, l’impaginazione di una rivista di giurisprudenza.
L’opera consta di una parte cartacea, che riproduce, a mo’ di tabloid, i 22 numeri più il numero zero, e di un Cd Rom nel quale sono riprodotti, in formato elettronico, tanto i numeri del giornale quanto gli allegati (liberamente stampabili).
Alla realizzazione di Lex Aquilia hanno collaborato molti giovani giuristi e alcuni altrettanto giovani vignettisti.