Cecilia Pisoni, Barbara Cauzzo

Letture in gioco

2011
Materia
Italiano
L'opera in breve

Leggere è un divertimento e una sfida che mette in gioco immaginazione, sensibilità, pensieri ed emozioni. Letture in gioco introduce al mondo letterario attraverso testi di autori classici e contemporanei e attività che guidano passo passo la lettura e la comprensione.

Nel libro

  • Le attività Leggi, comprendi, ricerca scorrono accanto ai testi, ne orientano la comprensione e la rielaborazione creativa.
  • Le rubriche Parole e cultura chiariscono l’uso di termini ed espressioni linguistiche e il loro collegamento al contesto storico e culturale.
  • Le Schede forniscono approfondimenti storici, geografici, artistici, letterari e cinematografici per aiutare la comprensione del testo.
  • Le rubriche La vita e il messaggio presentano biografie e caratteristiche tematico-stilistiche degli autori letterari.
  • Le sintesi finali Riflettiamo sul percorso riassumono e puntualizzano i concetti-chiave dell’analisi del testo letterario.
  • Le Schede di potenziamento linguistico approfondiscono gli aspetti della lingua più direttamente legati alla letteratura e rafforzano le abilità di lettura e scrittura.
Letture in gioco

Materiale fuori commercio - riservato ai docenti

Rivolgersi alla filiale o agenzia Zanichelli di zona

Idee per insegnare volume A con 2 CD audio

Pagine: 304
ISBN: 9788808315489
Materiale riservato agli insegnanti. Rivolgersi alla filiale o agenzia Zanichelli di zona.
Richiedi informazioni

Idee per insegnare Volume B

Pagine: 408
ISBN: 9788808177612
Materiale riservato agli insegnanti. Rivolgersi alla filiale o agenzia Zanichelli di zona.
Richiedi informazioni