Manlio Dinucci, Carla Pellegrini

Laboratorio di geografia

2014
Materia
Geografia umana
L’opera in breve

Un libro per leggere il mondo alla luce dei fatti.

La geografia assume oggi una rinnovata importanza, perché la globalizzazione ridisegna la carta del mondo. Saper leggere questa carta in continua e rapida trasformazione, basandosi sui fatti e sulle previsioni più attendibili, è fondamentale per la formazione umana e professionale degli studenti.

Geostoria

  • Le schede Geostoria, presenti in tutti i capitoli, permettono di cogliere la relazione tra storia e geografia, indispensabile per spiegare l’origine dei fenomeni odierni.
  • Il quadro è completato, in ciascun volume, dall’inserto Geostoria della globalizzazione.

Ciak, si impara!

  • Crearsi delle aspettative aiuta a studiare meglio. Il video all’inizio di ciascun capitolo accende la curiosità, stimola domande, offre una prima conoscenza, apre gli occhi sulla geografia.

Il menu delle competenze

  • Riporta in modo puntuale le competenze disciplinari e di cittadinanza, collegandole ai contenuti specifici del volume.

Nell’eBook multimediale

Tutte le pagine del libro da sfogliare con:

  • video di Ciak, si impara!
  • carte interattive
  • esercizi interattivi
  • schede sulla storia e sulla capitale di Spagna, Regno Unito, Francia, Germania e Russia (10 pagine)

online.zanichelli.it/laboratoriodigeografia

Laboratorio di geografia

Materiale fuori commercio - riservato agli insegnanti

Rivolgiti al tuo rappresentante di zona.

EBook per il docente su DVD-ROM

ISBN:9788808235817
Richiedi informazioni