La Zanichelli

Grande Enciclopedia di Arti, Scienze, Tecniche, Lettere, Storia, Filosofia, Geografia, Musica, Diritto, Economia, Sport e Spettacolo
A cura di Edigeo
2007
Materia
Enciclopedie
L’opera in breve

Giunta alla sua sedicesima edizione, la Zanichelli continua a proporsi al lettore come uno strumento capace di risolvere dubbi, chiarire concetti, fornire informazioni, suggerire idee nei vari rami del sapere. In un'unica sequenza alfabetica l'opera raccoglie termini e locuzioni specialistici e nomi propri. Sono presenti le voci di lingua comune che richiedono una spiegazione o un approfondimento scientifico, i termini stranieri di uso frequente, sigle, simboli, neologismi. In questa edizione sono stati aggiunti oltre 1000 nuovi lemmi, in gran parte personaggi recentemente emersi sulla scena internazionale; sono state inserite le nuove opere di scrittori, registi, attori, architetti, artisti; sono stati riportati i mutamenti politici e legislativi intervenuti in tutti i paesi del mondo. Come è richiesto a una completa enciclopedia universale, il panorama delle tematiche trattate è ampiamente diversificato: alle discipline scolastiche si affiancano tutte le altre materie che devono far parte di una buona formazione culturale di base: dalle letterature straniere all'architettura, dal teatro alla musica, allo sport e allo spettacolo. Tutte queste caratteristiche fanno de la Zanichelli uno strumento di consultazione indispensabile non solo nella scuola, ma anche nella famiglia e nella professione.

Nel libro

  • oltre 67.000 voci
  • sigle e simboli
  • date e luoghi di nascita e di morte di tutti i personaggi
  • accentazione dei nomi italiani
  • datazione delle opere artistiche e letterarie
  • migliaia di rinvii ad altre voci e alle illustrazioni
  • 340 cartine geografiche, tematiche e storiche
  • 1400 illustrazioni a colori riunite in 128 tavole tematiche
  • oltre 3500 illustrazioni in bianco e nero
  • atlante geografico a colori di 32 tavole con indice dei nomi