Biagio Moretti, Aldo Guerra

La scienza e il nuoto

Casa Editrice Ambrosiana. Distribuzione esclusiva Zanichelli
2014
L'opera in breve

Un testo completo,pensato per coprire tutti gli aspetti teorici e pratici del nuoto e dellediscipline correlate, che affronta la didattica del nuoto da diverseprospettive di studio. Il nuoto è inquadrato attraverso la fisica, labiomeccanica, la fisiologia, il doping, la riabilitazione in acqua e lametodologia dell'insegnamento nelle diverse età.

Una prima parteintroduttiva è dedicata alle discipline scientifiche che hanno attinenza con ilnuoto (Idrodinamica, Fisica e Fisiologia). La seconda parte è invece specificasugli aspetti teorici e tecnici della didattica del nuoto. La terza parte sioccupa poi di salvamento, primo soccorso e riabilitazione in acqua.

Dettagliatarisulta, in particolare, la sezione relativa alla progressione didattica e allasequenza di proposte operative che consentono l'approccio a tale disciplinanelle diverse età.

Interessanti eattuali le parti relative al salvamento e al primo soccorso nonché allariabilitazione in acqua che collocano il lavoro in uno spazio di fruibilitàanche da parte di professionisti provenienti da altri corsi di studio.

La parte relativaagli allenamenti sviluppa i concetti teorici della programmazione eorganizzazione degli allenamenti ma presenta anche numerosi esempi di esercizie tecniche di allenamento classiche e innovative.

 

Questo testo si èaggiudicato il secondo premio nella Sezione Tecnica del 49° Concorso Letterario organizzatodal CONI, Comitato Olimpico Nazionale Italiano.

 

 

INDICE

La fluidodinamica -Allenare all'acquaticità - Fisica dei fluidi - Princìpi di biomeccanica -Effetti fisiologici nell'immersione a riposo - Reazioni fisiologiche nell'esercizioin acqua - Il nuoto - L'allenatore e la disciplina dell'allenamento - Livellidi allenamento - Allenamento - Sintomi di adattamento e precauzioni da adottare- Le quattro tecniche di nuoto - Esercizi per il miglioramento della posizionedi nuoto - Esercizi per il miglioramento della posizione in acqua e dellabracciata - Salvataggio in acqua - Nozioni generali di primo soccorso -Procedure di rianimazione cardiopolmonare - Panorama storico dellariabilitazione in acqua - Idrochinesiterapia - Riabilitazione in acqua degliatleti - Impostazione di un programma di idrochinesiterapia nelle patologievertebrali dell'atleta - Protocollo di idrochinesiterapia negli infortuni agliarti superiori - Il doping, le sperimentazioni e i tentativi di "essere invantaggio".