Sandro Barbone Luigi Altavilla
La Chimica facile
- 2011
La Chimica facile risponde all’esigenza di fornire le basi di Chimica necessarie per affrontare lo studio delle Scienze Naturali nel biennio delle Scuole Superiori.
Introdotta dalla riforma nelle classi seconde degli Istituti Professionali, la Chimica deve essere affrontata in questi Istituti in sole due ore settimanali, imponendo così ai docenti un percorso molto semplifi cato, che miri a fornire le conoscenze essenziali per la comprensione dei fenomeni chimici, proposti anche attraverso esperienze laboratoriali.
In realtà l’esigenza di fornire basi adeguate di Chimica per lo studio delle Scienze Naturali è presente anche nei Licei e negli Istituti Tecnici.
L’opera è costituita da una prima parte, distinta in dieci Unità relative alle conoscenze base di Chimica Generale e Inorganica, e da una seconda parte contenente i concetti principali della Chimica organica e alcuni approfondimenti teorici. Sul sito www.online.zanichelli.it/chimicafacile sono disponibili ulteriori approfondimenti, la guida al laboratorio, animazioni e strumenti multimediali per l’apprendimento.
Per gli insegnanti sono previste inoltre la Guida per il docente, contenente numerose prove di verifica, e le lezioni multimediali in Power Point.