Mario Grosso

L'ultima auto a benzina

La mobilità sostenibile per il XXI secolo
2018
Materia
Cultura scientifica
L’opera in breve

Viaggeremo su auto e biciclette elettriche, alimentate con l’energia del Sole, che condivideremo con altre persone.

Torniamo a casa la sera con la nostra auto elettrica. La batteria è carica, perché durante il giorno ha immagazzinato l’energia solare dall’impianto fotovoltaico installato sui tetti dell’ufficio. Con il vehicle to home alimentiamo le utenze di casa prelevando energia dalla batteria: televisore, frigorifero e computer funzionano così a energia solare. La mattina dopo andiamo al lavoro con la bicicletta del bike sharing. Con la app geolocalizziamo quella più vicina. La sblocchiamo con lo smartphone e arriviamo a destinazione con poca fatica grazie alla pedalata assistita. Ancora una volta ci muoviamo con l’energia del Sole, che ha alimentato la batteria della bicicletta. Nel prossimo futuro la nostra vita potrà cambiare in meglio, perché riusciremo a sfruttare in modo più efficiente l’energia rinnovabile. Tante nuove opportunità, con un minore impatto sull’ambiente.

Configurazioni

I prezzi sono comprensivi di IVA e validi per l’anno in corso. Possono variare in casi di variazione dell’aliquota IVA. In mancanza di indicazione l’opera è a aliquota 4% in regime di IVA assolta all’origine.

Volume unico

La mobilità sostenibile per il ventunesimo secolo
Pagine: 112
Volume unico
In questo periodo non è possibile acquistare il libro
ISBN:9788808320902
13,50 €
Aggiungi al carrello

Ebook per Amazon Kindle

Ebook per Amazon Kindle
Disponibile su store esterno
ISBN:9788808544384
9,90 €
Vai allo store per l’acquisto