L'opera di Giosue Carducci (Il Poeta - I Critico - Il Maestro)
Fuori commercio
Alfredo Galletti
L'opera di Giosue Carducci (Il Poeta - I Critico - Il Maestro)
Volume I
1929
Note:
In 16°. Volume primo, pp. 314. Volume secondo, pp. 298.
Il primo volume contiene: "1. I primi anni - 2. La formazione intellettuale - 3. L'iniziazione storica - 4. La "Giunta alla Derrata" e la poesia civile - 5. Morale e religione - 6. Il Giordani e il Leopardi - 7- I "Juvenilia" e i Primi Saggi - 8. "Quando mi piacqui" - 9. "L'Inno a Satana", o del romanticismo carducciano - 10. Il mito della Rivoluzione - 11. Saeva Indignatio - 12. Filologia e storia letteraria".
Il secondo volume contiene: "1. Storia ed Estetica - 2. Il 'vapor d'ambrosia'. Le "Odi Barbare" - 4. Ellenismo e Cristianesimo - 5. "Da Monte Mario" - 6. Psicomachia carducciana - 7. Dalle "Rime Nuove" a "Rime e Ritmi" - 8. "Ultima Verba" - 9. Il Carducci e la nuova letteratura - 10. Nota bibliografica".