Rita Fioresi, Marta Morigi

Introduzione all'algebra lineare

Casa Editrice Ambrosiana. Distribuzione esclusiva Zanichelli
2015
L’opera in breve

L'Algebra lineare è una materia di studio che fornisce gli strumentimatematici essenziali per affrontare “problemi” reali, portandoli in unacondizione di linearità, e poi risolverli. Non esistono differenti Algebrelineari, bensì declinazioni diverse secondo i campi di applicazione.

Questo testo si rivolge, principalmente, agli studenti di Informaticae di Ingegneria informatica, fornendo un approccio concreto e rigoroso peraffrontare e risolvere varie tipologie di problemi per le applicazionidi loro interesse.

Accanto alle dimostrazioni, è riservato grande spazio agli esempi ealle spiegazioni relative ai risultati.

Saranno presto on line, sul sito dedicato al libro, numerosi esercizie test di autovalutazione.

 

 

INDICE

Introduzione ai sistemi lineari - Spazi vettoriali - Combinazionilineari, lineare indipendenza - Basi e dimensione - Applicazioni lineari -Sistemi lineari - Determinante e inversa - Cambio dibase - Autovalori e autovettori - Elementi di matematica discreta - Soluzionedi alcuni esercizi proposti.